Tutte le notizie
La nautica popolare come il lupo rosso: a rischio di estinzione
Patenti in picchiata, pochi giovani: cosa c'è dietro le cifre della crisi (e dei costi troppo alti)
Così l’università di Pisa strizza l’occhio tech al mare di Livorno
L'ateneo sul palcoscenico della kermesse con prof, ricercatori e idee
Addio a Umberto Maneo, vicepresidente degli agenti marittimi
Aveva 69 anni, il mondo della portualità in lutto
Authority Livorno, poker di strategie per la “sottile linea blu”
Progetto per startup: avanti sulla rotta italo-francese dell'Interreg
Curriculum e occupazione: opportunità ai raggi x
Il 16 a Livorno l’iniziativa dei Consulenti del lavoro
Giovedì 15: uno per uno, tutti gli appuntamenti
Fra danza, scienza, foto, mercatino e tour: cosa c'è in agenda
Due “braccia” che arrivano a quasi 2 km verso il largo
Verrà riaperto l'accesso da nord al cuore dello scalo: ora si entra dalla Vegliaia
«Più di 300 elaborati e 280 risposte per superare mille ostacoli»
Il Guerrieri-pensiero nel giorno della svolta
«La prima nave nel nuovo terminal? Agli inizi del 2030»
L’ingegnere del pool di imprese: giocherete nella Champions dei porti
Federlogistica: così l’ortofrutta made in Italy creerà valore e mercato
È il 18% dell’export agroalimentare del Paese
Le nuove dighe del porto di Livorno: finalmente la prima pietra (anzi, mille)
La svolta storica: da più di cent’anni non c’era una espansione a mare
Jeco firma il Trofeo Challenge Amm. Francese
Il Club Nautico Versilia ricorda il rifondatore delle Capitanerie
Gnv punta sul rinnovamento della flotta
Firmato (in Cina), un ordine per altre 4 navi
I livornesi dettano legge nella Settimana velica
Circolo velico Antignano, successo al femminile. Macera si impone nei 2.4Mr
Alleati per accelerare sul fronte dell’idrogeno verde
Accordo fra NatPower H e HyNaval
Mercoledì 21 si saprà chi è il “Velista dell’anno Fiv”
L’iniziativa di Confindustria Nautica e Federazione Vela

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...