Tutte le notizie
Chiglia retrattile per il nuovo ketch di Perini Navi
The Italian Sea Group: ingegneria avanzata e sofisticato design
Addio a Ceccarelli, dal Sant’Anna riusciva a divulgare la scienza
Col suo stile comunicativo ha "aperto" l’ateneo dell’eccellenza
Gioia Tauro, la sindaca in guerra contro l’ammiraglio
Il Comune e l’Authority sono ai ferri corti, anzi cortissimi
Il fronte della logistica auto chiede regole più semplici
Dopo il piano della Commissione che alleggerisce il peso per i costruttori
Assarmatori: altolà agli eccessi ideologici del Green Deal
Gli Ets raddoppiano di valore, la categoria non ci sta
Auto, Byd sorpassa Tesla e sbarca qui con le fabbriche
A Livorno già circolano più vetture cinesi che macchine di Musk
Guardia Costiera più aperta sul web
Niente più mini-siti, un punto unico di accesso digitale
Gli affari del mattone: da luglio aumentate le compravendite
Ma a Livorno non bastano a fare del 2024 un anno in crescita
Fs e Protezione Civile, alleanza per il rischio calamità
Cosa prevede il protocollo firmato da Ciciliano e Donnarumma
L’Italia costruisce più di metà dei superyacht al mondo
La Spezia, a maggio il Blue Design Summit
Quali sono i vini bestseller: le sorprese (anche in Toscana)
Il report di Circana: le classifiche (inaspettate) del consumo in ciascuna regione
Sos università, a Pisa dibattito fra rettori
Montanari faccia a faccia con Zucchi (Unipi)
E ora cambia anche il direttore marittimo della Liguria
A fine aprile in pensione l'ammiraglio ispettore capo Piero Pellizzari
Perché quel che accade a Genova ci riguarda molto da vicino
I tre tasselli del puzzle della Lanterna: il sindaco, l'Authority e la Capitaneria
Authority, il gran valzer del toto-indiscrezioni
Rixi tira il freno su Genova, dopo che Paroli pareva certo: e perciò a Livorno...

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...