Tutte le notizie
Il rigassificatore andrà avanti per altri 20 anni
La certificazione del Rina dopo la manutenzione straordinaria in cantiere
Grimaldi: ecco la “Eco Napoli”, zero emissioni durante le soste in porto
L’ultima di 14 navi “green” consegnata al gruppo armatoriale napoletano
Ecco l’ufficiale per il diporto nautico
Confindustria Nautica: c’è un fabbisogno di 2mila addetti
Moby e Tirrenia, maxi-sconto se prenoti entro il 19
Offerte per viaggi da mettere in agenda fino a tutto settembre
Toto-Authority: Livorno punta su Matteo Paroli
In campo i sindacati Cgil Cisl Uil con una lettera a Rixi e Giani
In nome dell’acqua: il libro-testamento di Michele Caturegli
Venerdì 14 la presentazione a Cascine di Buti sul filo di un'antichissima memoria
Nell’economia del mare Livorno è quasi da Champions
Occhio al rischio che diventi un boomerang fra precariato e posti mal pagati
La gran festa del mare: ecco cosa c’è nel cartellone
Festival dell’umorismo, buon cibo, expo tech, Hugo Pratt e molto altro
Il lungomare di Livorno è più “verde” se si colora di blu
Più di 100 appuntamenti a maggio nel segno di mare, acqua e sostenibilità
Via le barriere architettoniche in porti e marine
Il lavoro di Madeit4a ne ha resi accessibili 16. La scadenza per i contributi
New entry fra le concessionarie di yacht
Aurum Marine mette in vetrina il marchio "Prestige Yachts"
Rixi e il dilemma di Paroli: due porti, un presidente
E se il numero due di Guerrieri va a Genova, ecco chi c'è nel toto-nomi per Livorno

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...