Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Arbitrato corso in Camera di Commercio

LIVORNO – Da lunedì 15 marzo sono aperte le iscrizioni al corso di Arbitrato organizzato dalla Camera di Commercio labronica, dal costo di 500 euro.

Le domande dovranno pervenire alla Camera di Commercio – Ufficio Paragiurisdizionale e di Supporto – entro e non oltre venerdì 26 marzo 2010, ore 13.00.

La domanda di partecipazione dovrà essere compilata secondo la scheda di adesione che è reperibile presso la Camera di Commercio ovvero scaricabile dal sito internet www.li.camcom.it, allegando altresì la copia dell’attestazione dell’avvenuto pagamento.

Tale domanda dovrà essere consegnata a mano o inviata per fax al numero 0586/231229.

Non saranno accettate richieste di iscrizione pervenute per posta elettronica o posta ordinaria/raccomandata.

Il corso è a numero chiuso per un numero massimo di 60 partecipanti.

Ai fini dell’ammissione al corso le domande di adesione verranno accolte in base alla data ed all’orario di arrivo che risulteranno dal fax ovvero che risulteranno dal timbro di arrivo apposto dalla Segreteria Generale nel caso di consegna a mano. Nell’ipotesi di parità di ordine di arrivo (identica data ed orario), si procederà al sorteggio per stabilire la graduatoria di ammissione al corso.

Dell’eventuale esclusione sarà data comunicazione all’interessato a cui sarà rimborsata la quota versata.

Le richieste di rinuncia pervenute entro 3 giorni lavorativi dall’inizio del corso comporteranno il rimborso dell’80% della somma versata. Per rinunce successive a tale data non è previsto alcun rimborso.

Pubblicato il
20 Marzo 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio