Blue economy
Così l’“acceleratore” Faros vuol far volare le startup
Più sprint all’economia del mare e all’innovazione portuale
«I porti sono la spina dorsale del Paese, facciamo squadra»
Occhio all’effetto annuncio sui dazi: in aprile export giù del 12%
Fallisce la Conferenza Onu per salvare gli oceani dal Far West estrattivo
L'Italia è fra i Paesi che non hanno aderito
Stagione a rischio, in tilt gli esami per il titolo di ufficiali del diporto
L’allarme del fronte confindustriale: non c’è personale sufficiente
“Tutto esaurito” sulle banchine: pienone nel porto di Civitavecchia
Venerdì da record: 33mila passeggeri in poche ore
Marghera, investimenti da 50 milioni per impianti nel segno della decarbonizzazione
Siad produrrà impianti di frazionamento dell’aria
Tüv Süd, il fatturato cresce del 9,2% e sale a 3,5 miliardi
La quota italiana raggiunge i 94 milioni
Container, il margine operativo al livello più basso per le grandi compagnie
Nonostante la corsa a caricare per anticipare i dazi
I gozzi del Cantiere Mimì guardano al mercato australiano
Accordo con Boatology per la distribuzione
Vendite auto, Byd doppia Tesla e ora punta Alfa Romeo
L’avanzata a tappe forzate in Italia: il balzo da 53 a 1.945 vetture in 12 mesi
Nuovi standard, tempi troppo stretti e regole poco chiare
Parla l’associazione delle società di revisione
Zanetti: ora si pensi al bunkeraggio camion-nave
Elogi alla Guardia Costiera per il lavoro a sostegno dell’economia
Lavoratori a tu per tu con l’intelligenza artificiale: la resa dei conti
Le distorsioni di «una novità che è già qui»: il convegno di Filt Cgil
Assiterminal aumenta i soci: ormai quasi cento
È una galassia con 5mila addetti e 1,5 miliardi di fatturato
Fondirigenti punta sulla formazione dei manager
Il presidente Bodini: così le aziende possono promuovere iniziative
Confindustria, le 80 candeline di Anie (elettrotecniche e elettroniche)
Alla festa a Roma pure il ministro saudita
Livorno-Uruguay, la diplomazia delle navi scuola
Accordi commerciali mentre in porto le grandi vele sono in vetrina

E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...
La vendetta e il perdono
Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...