Sicurezza
Morti sul lavoro: dal ’51 a oggi più dei militari italiani uccisi in guerra nel ’40-45
Convegno di Federmanager con dirigenti, esperti e sindacalisti
All’ombra del Marzocco nasce il polo dei controlli
Livorno, un centro all’avanguardia per unificare le verifiche su carni, animali, verdura, frutta e piante
Tre ceste per aiutare il recupero di infortunati nelle stive delle navi
Sono state fornite al porto di Piombino dall’Authority
Controlli e soccorsi, il lavoro della Guardia Costiera “vale” un miliardo e mezzo
Il report: il valore è il 53% in più di quanto costa alla collettività
Il test per “allenarsi” contro gli attacchi dei pirati
Marina, Guardia Costiera e San Marco in difesa di un cargo Grimaldi
Catania, al via la rimozione di 38 relitti dai fondali del porto
È un lavoro da due milioni di euro, durerà 9 mesi
La svolta di Fincantieri: raddoppiare i ricavi della subacquea in 3 anni
Al centro Wass e Ingegneria dei Sistemi
Minacce cyber ai porti, un piano per contrattaccare
Falteri: un fondo nazionale per gli investimenti in sicurezza
I 160 anni delle Capitanerie in un francobollo e una moneta da 6 euro a 16 lati
Caccia al tesoro negli abissi: si cercano i segreti delle tecno-spie
Il recupero dell'ultra-yacht si trasforma nel set di un giallo
I misteri dell’ultra-yacht affondato in un mare di segreti
Al via il recupero del veliero dagli abissi a meno di un km dalla costa siciliana
Capitanerie: i numeri delle ispezioni negli ultimi 3 anni
È così che la flotta italiana ai primi posti nel mondo
Troppe carenze, la Guardia Costiera blocca una nave
È la terza volta quest'anno che la Capitaneria dispone un fermo
Come ti controllo i mari: le basi navali Usa nel mondo
Cocaina, sequestro record nel porto di Livorno
Bloccato un container di cacao con 2 tonnellate di droga, un affare da mezzo miliardo
Cybersicurezza per le piccole e medie imprese
Iniziativa dell’Acn con Confindustria e Digital Hub
Incidenti stradali, le cifre della strage sull’asfalto
Il report di Etsc: il numero dei feriti gravi è alquanto sottostimato

Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...
La vendetta e il perdono
Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...
Riforma e porti in vendita
Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...