Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ryanair da Pisa 5 nuove rotte

PISA – Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, ha festeggiato il 7 aprile l’arrivo del settimo Boeing 737-800 presso la sua base di Pisa, grazie al quale verranno operate 5 nuove rotte (48 in totale): oltre al collegamento per Madrid e al volo per Fez già operativo saranno infatti presto in vigore anche le rotte per Barcellona (Reus), Goteborg e Santander.

Parlando a Pisa, Melisa Corrigan, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia, ha commentato: “Sono lieta di essere qui oggi a festeggiare l’arrivo del settimo aeromobile presso la nostra base di Pisa, grazie al quale verranno operate 5 nuove rotte per Barcellona (Reus), Fez, Goteborg, Madrid e Santander.

Proprio ieri è stato inaugurato il collegamento per la capitale spagnola, mentre oggi partirà il volo per la bellissima destinazione marocchina. Tutte le nuove rotte hanno già registrato un elevato numero di prenotazioni e ci auguriamo possano continuare a crescere nei prossimi mesi.

Madrid è il centro politico e finanziario della Spagna, nonché una delle città europee più vive dal punto di vista culturale e artistico. Tra i luoghi da non perdere assolutamente ci sono il Museo del Prado, il Palacio Real, la Puerta del Sol e la Plaza Mayor. Lasciatevi conquistare dalla movida madrilena e dalla suggestiva animazione di strade, piazze, locali e taverne.

Fez, città santa del Marocco, grazie ai suoi edifici, ai suoi mercati ed alle sue splendide moschee puó essere considerata uno dei centri più attraenti di tutto il mondo islamico. Per popolazione è la terza città del Marocco nonché la più antica città imperiale e deve questo prestigio alla sua prevalenza politica secolare e all’importanza della sua antica università sulla cultura e sull’arte dell’intero Nord-Africa musulmano.

Ryanair è cresciuta significativamente di anno in anno dall’aeroporto di Pisa, arrivando ad offrire ad oggi 48 collegamenti, di cui 7 interni. I numeri confermano il nostro successo: nel 2009 abbiamo trasportato quasi 2,4 milioni di passeggeri da/per Pisa e circa 12 milioni dall’inizio delle operazioni, avvenute nel 1998.

Pubblicato il
10 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio