Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Corrado Neri”: maxi-tug specializzato

LIVORNO – La Fratelli Neri Spa ha già operativi a Livorno due degli almeno tre rimorchiatori d’altura che saranno impiegati a servizio della “Golar Frost”. Si tratta di unità altamente automatizzate, progettate appositamente come ship assist/oil and gas terminal.  Ecco le principali caratteristiche del “Corrado Neri” e del suo gemello: Lunghezza massima 35 metri, larghezza massima 14 metri, altezza al ponte 6 metri, pescaggio 5,50 metri, dislocamento 733 tonnellate, velocità massima 13,5 nodi, apparato motore 2 diesel MAN per un totale di 8.300 hp, propulsione con due azimutali Shottel, generatori ausiliari 2 MAN da 150 kw, un generatore d’emergenza MAN-Lindeberg da 60 kw, un bow thruster (elica di prua) da 150 kw.

Questi mezzi sono altamente manovrabili grazie alla propulsione azimutale doppia. Particolarmente potente il sistema di rimorchio e ancoraggi dei cavi, con una capacità di punto fisso di 110 tonnellate e con la prima applicazione al mondo su questo tipo di rimorchiatori del sistema FiFi II, particolarmente congeniale ai compiti di supporto ed escort per i terminali offshore di rigassificazione. I mezzi del “Corrado Neri” e del suo gemello sono davvero polivalenti: impianto antincendio, servizi antinquinamento, operazioni di salvataggio, trasporto di pezzi di ricambio ed equipaggiamenti, tutte le classifiche dei principali registri navali. Ultimo dettaglio, sono dotati di cabine per l’equipaggio di norma 5 persone, ma anche di mezza dozzina di letti addizionali per eventuali passeggeri, personale della piattaforma da trasferire, tecnici per la manutenzione della “Golar Frost” ed altro.

Si potrebbe aggiungere infine che da parte della Fratelli Neri Spa la messa in ordine e la costruzione dei due super-tug in tempi nettamente anticipati rispetto alla firma del contratto con l’Olt è stata una notevole sfida e un altrettanto notevole atto di coraggio imprenditoriale. Un coraggio che dalle nostre parti si sta confermando più unico che raro…

Antonio Fulvi


Pubblicato il
24 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio