Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Multimarine in tre network internazionali

MILANO – Multimarine Services, operatore italiano del trasporto marittimo integrato, ha annunciato l’ingresso in AOP (Air&OCean Partners), IGNL (Interglobal Logistic Network) e  WCAPN (World Cargo Alliance Project Network) tre dei network di  spedizionieri ed operatori di project cargo  più prestigiosi al mondo e che raccolgono le migliori professionalità internazionali del settore del trasporto via mare ed aereo nonchè della logistica.

L’ingresso di Multimarine Services nei tre network oltre a mettere a disposizione dei propri clienti un network globale, conferma l’impegno per la qualità dell’Azienda che oggi è di fatto una delle più dinamiche realtà italiane del mercato dei trasporti e della logistica.

MMS opera nei settori: forestali, siderurgici, impiantistica, rotabili e trasporto grandi yacht ed è uno degli operatori italiani con maggiore esperienza nei mercati del Nordafrica ed in particolare nell’area del Maghreb.

Multimarine Services, nata nel 1994 come agenzia marittima, si è rapidamente evolutasi fino a diventare un operatore globale del trasporto marittimo; oggi conta oltre 20 collaboratori che operano da 4 sedi: Genova, Savona, Livorno e Porto Nogaro. Nel corso degli ultimi anni MMS ha seguito una media di 180 navi l’anno tra General Cargo, rinfuse solide e liquide, Ro/ro.

Pubblicato il
19 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio