Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Livorno la Giornata del Mare

LIVORNO – Anche quest’anno la chiusura di “Porto Aperto” ha coinciso giovedì scorso con la Giornata Europea del Mare, evento promosso dalla Commissione Europea ed organizzato in tutti i maggiori porti europei.

La giornata è stata articolata in due momenti: nel corso della mattina, oltre ad un breve spettacolo teatrale per gli studenti che hanno preso parte al progetto ed all’allestimento di un murales, sono stati assegnati i premi alle scuole vincitrici del concorso “Racconta il tuo porto” ed alle 12 ha avuto luogo la conferenza stampa di chiusura del progetto alla presenza di tutti i partners; la sera, alle 21,15 si è svolto uno spettacolo teatrale per tutta la cittadinanza.

Anche in questa terza edizione il progetto “Porto Aperto” (promosso e organizzato dall’Autorità Portuale di Livorno, in collaborazione con Regione Toscana, Consulta Toscana del mare, Comune di Livorno e Centro Risorse Educative e Didattiche del Comune, Comune di Collesalvetti, Comune di Capraia Isola, Capitaneria di Porto di Livorno, Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno, Società Porto di Livorno 2000 e Società “Crociere e turismo”, Interporto Toscano “A. Vespucci”, Associazione Stella Maris di Livorno), ha puntato a far conoscere la complessità del sistema portuale stimolando un’operazione di partecipazione ed apertura. Attraverso una serie di eventi totalmente gratuiti, i cittadini, soprattutto i giovani ed il mondo della scuola, sono stati invitati ad entrare dentro il porto, oltre i varchi doganali, per conoscere il mondo di quello che, per Livorno, rappresenta il principale motore dell’economia: come si lavora, quali problemi vi sono e come si pensa di risolverli.

La Giornata Europea del Mare, iniziativa voluta dalla Commissione per valorizzare la risorsa “mare” in tutte le sue componenti, è stata la cornice ottimale per chiudere l’esperienza positiva di questa terza edizione che ha segnato successo e numeri importanti: più di 50  scuole, per un totale di circa 1.500 alunni, hanno preso parte alle attività proposte; circa 20 scuole hanno partecipato al premio “Racconta il tuo porto” (il 20 maggio sono stati assegnati i premi alle scuole vincitrici, 1º e 2º posto per ogni ordine e grado); più di 300 persone hanno preso parte alle visite guidate in porto nell’ambito del Trofeo Accademia Navale Città di Livorno.

Pubblicato il
22 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio