Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Microcredito dalla CCIAA livornese

LIVORNO – Agevolare l’accesso al credito delle imprese, nel momento in cui, per una serie di motivi legati alla loro attività, esse hanno ottenuto un finanziamento bancario, direttamente o attraverso i Consorzi di garanzia Fidi: con questo intento la Camera di Commercio lancia un bando rivolto alle piccole e medie imprese del territorio.

Il nuovo strumento studiato per sostenere le aziende livornesi in questo periodo difficile di crisi economica è stato presentato ufficialmente dal presidente Roberto Nardi nel corso di una conferenza stampa. Si tratta di un bando che ha validità dal corrente mese di maggio fino al 31 dicembre 2010.

La Camera di Commercio concede un contributo in conto capitale pari al 4% del finanziamento – si tratta di un prestito chirografario – che l’impresa ha ottenuto dalla banca per diverse tipologie di investimento; ed eroga direttamente all’azienda, nel giro di una settimana dalla richiesta, una somma che può giungere fino al tetto massimo di euro 6.000.

Il meccanismo è molto semplice, i tempi certi. Lo testimonia il gradimento che ha riscosso il bando dello scorso anno in materia di credito, che pur diverso da quello attuale aveva lo stesso bassissimo impatto burocratico.

Il bando si può scaricare dal sito www.li.camcom.it ed è il risultato della collaborazione tra Camera di Commercio ed associazioni di categoria del territorio.
Parallelamente, la Camera sta studiando ulteriori misure di sostegno alle imprese in materia di credito bancario, da attuarsi in collaborazione con la Provincia ed i Comuni livornesi.

Pubblicato il
22 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio