Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Trieste maggio ok sui traffici

TRIESTE – Le statistiche elaborate al Porto di Trieste relative al mese di maggio confermano la tendenza già evidenziata nel primo quadrimestre: la ripresa dei traffici dello scalo giuliano continua con un + 13,5% rispetto a maggio 2009.

[hidepost]

L’Autorità Portuale comunica che la movimentazione della merce nei primi cinque mesi dell’anno è aumentata del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con oltre un milione e mezzo di tonnellate in più (19.112.966 tonnellate di merce contro 17.521.351 del 2009).

Il mese di maggio è senza dubbio il migliore del 2010, con tutti gli indicatori di traffico in netta crescita. Risultati degni di nota si riscontrano, in particolare, nella movimentazione delle rinfuse liquide (+ 6%), delle rinfuse solide (+ 49%, grazie principalmente all’aumento consistente dello scambio di carboni) e della merce varia in colli (+ 40%).

Il settore Ro-ro/Ferry, inoltre, continua a registrare performance in crescita con un consistente aumento sia dei mezzi imbarcati/sbarcati (da 68.787 unità a 85.948 dall’inizio dell’anno rispetto al 2009) che, soprattutto, delle tonnellate trasportate sui tir (2.297.534 da gennaio a maggio 2010 contro le 1.787.276 tonnellate dei primi cinque mesi del 2009, + 29% circa).

Nel mese di maggio cresce, di oltre il 12,5%, il movimento contenitori in TEU, che da inizio anno continua a registrare performance positive, confermando la ripresa dei traffici già emersa nel primo quadrimestre del 2010. Nel frattempo sono in via di ultimazione i lavori di realizzazione del nuovo impianto ferroviario a servizio del traffico container del Molo VII con la costruzione delle nuove transtainer ferroviarie che miglioreranno l’efficienza complessiva del Terminal.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Luglio 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 10:01

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio