Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pontile Cavo inaugurato da Guerrieri

RIO MARINA – Il nuovo pontile di attracco per i traghetti a Cavo è stato solennemente inaugurato, con tanto di taglio del nastro, alla presenza del sindaco di Rio Marina onorevole Bosi, del presidente della Port Authority Guerrieri e del suo staff tecnico.

[hidepost]

Il pontile ha totalmente modificato le caratteristiche del vecchio e ormai pericolante manufatto che serviva in precedenza solo all’attracco dell’aliscafo della Toremar. Adesso il nuovo pontile, finanziato dalla Port Authority, è in grado di permettere l’attracco anche dei traghetti maggiori, come hanno confermato sia Toremar che Moby Lines. L’Authority da parte sua ha ricordato che solo nel primo mandato del presidente Guerrieri gli investimenti sul territorio hanno superato i 5 milioni di euro “a confermare l’impegno della stessa Authority per l’isola d’Elba e non soltanto per il suo capoluogo.

Paola Mancuso, segretario generale dell’Authority portuale, a sua volta ha voluto ricordare come il nuovo pontile di Cavo sia un’opera “fortemente voluta” dalla popolazione di Cavo ma sostanzialmente di tutta l’Elba, anche perché offre alternative di collegamento con la terraferma “più veloci e più economiche”. Nell’occasione sono state consegnate al sindaco Bosi oltre 1.000 firme per una petizione che chiede un collegamento navale non solo estivo su Cavo per Piombino.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Luglio 2010
Ultima modifica
24 Settembre 2010 - ora: 09:54

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio