Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Robotica marina a Livorno

LIVORNO – Il Comune di Livorno ha ricevuto ufficialmente in consegna dalla Capitaneria di Porto l’area demaniale marittima della Dogana d’Acqua. L’atto di consegna è stato sottoscritto a Palazzo comunale nel corso di un cerimonia a cui hanno partecipato il sindaco Alessandro Cosimi, gli assessori Giovanna Colombini e Valter Nebbiai, il comandante del Porto ammiraglio Ilarione Dell’Anna ed il presidente dell’Autorità Portuale Roberto Piccini.

[hidepost]

L’area della Dogana d’acqua sarà utilizzata per la costruzione di un complesso immobiliare destinato ad attività di ricerca avanzata connesse alla logistica e robotica marina, strettamente collegato al polo di alta specializzazione dello Scoglio della Regina; ambedue operazioni portanti del Piuss “Livorno città delle opportunità” cofinanziate dalla Regione Toscana su programmi comunitari.

“L’aver ottenuto una risposta positiva alla nostra richiesta di acquisizione dell’area è un fatto importante e per niente scontato”, sottolinea l’assessore Giovanna Colombini. “Per Dogana d’Acqua, così come in passato per lo Scoglio della Regina, abbiamo infatti ottenuto il parere positivo della Capitaneria di porto e poi l’autorizzazione definitiva del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in tempi congrui: vuol dire, credo, che i progetti e le finalità per cui lavoriamo sono ritenuti validi, di alto valore urbanistico e scientifico”.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora