Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

GLS Italy nuovi servizi di spedizione

MILANO – GLS Italy sta introducendo quattro nuovi servizi per adattare la sua offerta alle diverse esigenze dei clienti: si tratta dell’opzione di consegna secondo un orario prestabilito, del cambio merce, della restituzione di documenti firmati e dell’avviso automatico di consegna via SMS/E-mail.

[hidepost]

I clienti GLS hanno la possibilità di prenotare i nuovi servizi aggiuntivi con il servizio National-Express (Espresso nazionale) o con Safe-Plus, il servizio di spedizione nazionale dagli elevati standard di sicurezza.

Entro le ore 12 – Durante la produzione si guasta un macchinario importante e occorre un pezzo di ricambio? Allo stand della fiera non ci sono più brochure? Al cliente deve essere recapitato al più presto un progetto? La soluzione ideale per le consegne urgenti è il servizio Express12-Service (Consegna entro ore 12), grazie al quale GLS Italy recapita una spedizione entro le ore 12, con la garanzia soddisfatti o rimborsati. L’opzione è disponibile dal lunedì al venerdì per 1.684 comuni e 80 capoluoghi di provincia.

Due servizi in uno! – Il telefono è difettoso? La camicia acquistata su Internet è troppo stretta? Tipici motivi per effettuare un cambio merce. Grazie al servizio Exchange-Service (Consegna e Ritiro) non solo la merce da cambiare verrà ritirata, ma al tempo stesso verrà anche consegnata quella sostitutiva. In questo modo si risparmieranno tempo prezioso, viaggi di trasporto e risorse impiegate. Il servizio Exchange-Service è interessante anche per le aziende che regolarmente ordinano la materia prima ed effettuano contestualmente spedizioni dell’articolo finito.

Merce che va, documento che torna – Il commercio a distanza, ossia gli ordini effettuati su catalogo, via Internet o telefonicamente, assume un’importanza sempre maggiore. In alcuni casi questo tipo di transazioni richiede la firma del cliente per poter acquistare un prodotto o fruire di un servizio. Con il servizio DocumentReturn-Service (Ritiro Documento Firmato), GLS Italy recapita alla consegna i documenti necessari, li fa firmare dal destinatario e li restituisce al mittente. Questo servizio è interessante, per esempio, per le aziende di telecomunicazioni che intendano far recapitare un telefono cellulare e relativo contratto dopo averne ricevuto l’ordine per telefono.

Aggiornati automaticamente – Generalmente durante il giorno i destinatari privati (B2C) sono assenti per lavoro, e spesso per questo motivo le spedizioni non vengono consegnate subito. Ma non necessariamente deve essere così: grazie al servizio di Info-Service (Preavviso), GLS informa il destinatario sullo stato della spedizione, in modo tale che quest’ultimo possa regolarsi con i tempi della consegna. I clienti possono scegliere tra la modalità di preavviso via e-mail o tramite SMS. GLS trasmette automaticamente due messaggi sullo stato della spedizione: uno dopo il ritiro della merce presso il mittente e l’altro al mattino antecedente la consegna.

“Con questi nuovi servizi aggiuntivi adattiamo la nostra offerta alle sfide del futuro, proponendo soluzioni moderne, soprattutto per il commercio a distanza e l’e-commerce (B2C)”, afferma Klaus Schädle, amministratore delegato di GLS Italy. “I clienti traggono vantaggio dai nostri continui investimenti nei sistemi IT, senza i quali questi nuovi e complessi servizi non sarebbero possibili. GLS Italy è in fase di crescita: con questi nuovi servizi facciamo in modo che questa ascesa continui”.

Per informazioni: www.gls-italy.com

GLS in Italia ed Europa – GLS Italy è una sussidiaria di General Logistics Systems B.V., Amsterdam (GLS). GLS offre servizi di corriere espresso affidabili e di alta qualità, oltre che soluzioni di logistica a valore aggiunto. Il Gruppo mette a disposizione i propri servizi in 36 Stati europei attraverso società totalmente di proprietà o partner esclusivi ed è collegato in tutto il mondo grazie ad accordi contrattuali. In Europa, GLS dispone di 38 centri di smistamento e 665 Sedi. 12.500 dipendenti e 16.950 veicoli si adoperano ogni giorno per 220.000 clienti. Nell’anno fiscale 2009/10, sono stati spediti 345 milioni di colli e il fatturato ha raggiunto 1,7 miliardi di euro. In Italia, GLS dispone di 10 centri di smistamento, 132 Sedi e 3.220 veicoli. GLS è sinonimo di “ùEuropean Leader in Quality“. Tutti coloro che lavorano per GLS si impegnano ogni giorno per questo obiettivo.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio