Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Venice Newport bando di bonifica area ex Montefibre

VENEZIA – Il CDA di Venice Newport Container and Logistics SpA – la società che si occuperà della riconversione a fini portuali e logistici delle aree ex industriali dismesse recentemente acquisite dall’Autorità Portuale di Venezia oltre che della realizzazione della piattaforma portuale in acque profonde al largo di Malamocco – ha approvato e deliberato la pubblicazione del bando di gara con procedura aperta per la progettazione esecutiva e l’esecuzione degli interventi relativi alla bonifica dei suoli e della falda in area ex-Montefibre a Porto Marghera (Venezia).

[hidepost]

L’importo complessivo dell’appalto (compresi gli oneri per la sicurezza) è pari a 11.7 milioni di Euro.

Le attività comprendono le opere e gli impianti di bonifica nonché soluzioni di protezione ambientale. Il bando verrà assegnato all’impresa, o raggruppamento di imprese, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Criterio preferenziale, che pesa per il 40% nella scelta, è l’utilizzo di personale Ex Montefibre, oggi in cassa integrazione, subcriteri ponderali saranno inoltre la proposta dei relativi corsi di formazione e il numero di persone re-impiegate.

Il bando verrà pubblicato entro i primi 15 giorni di gennaio 2011.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio