Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shanghai batte Singapore primato sui Teu

SHANGHAI – Sono cifre improponibili per il mondo occidentale, ma bisogna prenderne atto: con 29,5 milioni di Teu, il porto di Shanghai è diventato a fine 2010 il primo scalo al mondo battendo Singapore, che ha movimentato “soltanto” 28,4 milioni di Teu. C’è chi fa notare, con una punta di invidia, che Shanghai movimenta in 10 giorni quanto il porto di Livorno muove in un anno…

[hidepost]

Quello che conferma il dinamismo dei porti del Far East è il tasso d’incremento del porto cinese: in un anno come il 2010 che ha visto ancora in sofferenza molti porti dell’occidente, Shanghai ha registrato un incremento del 16%, scavalcando Singapore di oltre 650 mila teu. Anche considerando le merci in totale e non i soli contenitori, Shanghai è in crescita del 10% con un picco di circa 650 milioni di tonnellate movimentate.

La forte crescita del primo porto cinese dovrebbe confermare che il picco della crisi mondiale dello shipping è in via di esaurimento, ma permangono ancora nicchie di difficoltà, specialmente per i ridotti consumi dell’occidente e per lo squilibrio tra export ed import tra quest’ultimo e le “tigri” orientali. Difficoltà che si riflettono sui noli, mai come in questo periodo in altalena.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio