Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alphaliner, le prime 20

LONDRA – La consueta, ciclica tabella elaborata da Alphaliner sulle prime venti compagnie di navigazione del settore containers, vede anche questa volta in testa APM-Maersk (sopra) seguita a breve da MSC (Mediterranean Shipping Company) di Aponte, che serra le distanze specie per avere in ordine quasi 500 mila posti-Teu su 40 nuove navi, contro i 345 mila di Maersk su 50 navi in ordine.

[hidepost]

La differenza è che i nuovi ordini rappresentano per Maersk il 16,1% dell’attuale flotta mentre quelli di MSC sono il 24,4% della flotta.

Nello scorrere la lista delle prime venti compagnie al mondo, si evidenziano notevoli ordini rispetto alla consistenza attuale della flotta specialmente per Cosco (57,5%), UASC (53,2%), Zim (48,1%) e Hanjin (47,8%). Come si vede, nessuna delle compagnie con maggior incremento per ordini appartiene all’Europa o all’occidente in genere, dove gli incrementi medi si aggirano tra il 34% e il 16% (il più basso, appunto) di Maersk.

L’impressione generale degli analisti è che la grande crisi sia ormai superata nel suo punto peggiore, e che le compagnie più sane abbiano riconfermato (o sbloccato) ordini già da tempo in carniere, puntando su una ripresa dei traffici entro un paio d’anni; ma con preoccupazioni evidenti per l’appiattimento della curva di crescita che da più parti viene prevista per l’anno in corso, o almeno per la prima metà di quest’anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio