Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Monassi insediata a Trieste

Marina Monassi

TRIESTE – Come recita una nota dell’Authority di Trieste il decreto di nomina di Marina Monassi alla carica di presidente dell’Autorità Portuale locale, firmato dal ministro Altero Matteoli, è stato recapitato formalmente all’interessata. Con tale provvedimento l’amministrazione portuale ha da giovedì scorso, a tutti gli effetti, un nuovo vertice a garanzia della continuità operativa ed amministrativa del porto.

“E’ con grande senso di responsabilità – ha dichiarato la neo insediata presidente – ma anche con la consapevolezza di dover affrontare difficoltà, ritardi e mancate scelte di sviluppo, che assumo la presidenza dell’Autorità Portuale di Trieste. Nel ringraziare il Governo, il Parlamento, la Regione Friuli Venezia Giulia, la CCIAA di Trieste e tutte le categorie economiche per la fiducia che mi hanno accordato, torno a…palazzo…nella convinzione che mai come oggi i porti italiani abbiano grandi possibilità di rilancio, ma che queste possibilità possano concretizzarsi solo attraverso programmi realizzabili e progetti che seriamente abbiano la possibilità di trasformarsi in realtà.

[hidepost]

“Il grande campo di sfida per centrare questi risultati – ha concluso Marina Monassi – sarà quindi la definizione di rapporti e di alleanze del tutto innovativi con il territorio, con i mercati e anche con il mondo dell’impresa e della finanza, ricollocando il porto di Trieste in posizione leader sullo scenario internazionale del Nord Adriatico”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Gennaio 2011
Ultima modifica
2 Febbraio 2012 - ora: 18:27

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio