Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Offerte GNV “boomerang” per le merci

GENOVA – Il 2011 di Grandi Navi Veloci parte con numerose promozioni dedicate al trasporto merci che saranno in vigore fino al prossimo 16 aprile.

[hidepost]

La “tariffa boomerang” – che sin dalla sua nascita, avvenuta all’inizio del 2009, ha ottenuto buoni risultati grazie alla flessibilità che la caratterizza – è sempre più vantaggiosa: per le tratte verso la Sicilia (nel dettaglio: Genova – Palermo, Civitavecchia – Palermo, Livorno – Palermo) in questi primi mesi dell’anno viene applicato uno sconto del 25%, che va a più che raddoppiare lo standard 10%.

“Boomerang” prevede la possibilità di acquistare contestualmente, con modalità prepagata, un biglietto di andata e ritorno per un automezzo guidato: lo sconto viene applicato sul nolo mare per entrambe le tratte ed è riconosciuto direttamente al momento dell’acquisto. Questa promozione, che è valida sulle tratte nazionali e sulla Genova – Barcellona, dà agli acquirenti l’opportunità sia di scegliere un ritorno open, sia di prenotare una tratta diversa rispetto a quella di andata e la possibilità che il biglietto di ritorno venga utilizzato anche da mezzi diversi, purché appartenenti alla stessa società di trasporto.

Una particolare agevolazione riguarda anche la linea Barcellona – Genova: la promozione Viaje de Locuras prevede uno sconto del 30% che, a differenza della “tariffa boomerang”, è applicabile anche su un’unica tratta.

Un’altra imperdibile occasione di risparmio è rappresentata dall’iniziativa Viaggio Amico: riservata alla tratta Genova – Palermo prevede particolari vantaggi economici per le traversate da Genova a Palermo del lunedì, martedì e giovedì, e da Palermo a Genova del mercoledì, giovedì e venerdì. La promozione, che prevedeva uno sconto pari al 15% sul Nolo Mare, aumenta ora fino al 20%.

I vantaggi offerti da Gnv fino al 16 aprile riguardano anche le speciali tariffe riservate ai furgoni.

“Il 2011 del trasporto merci della nostra Compagnia parte con numerose offerte: una scelta questa fortemente in linea con gli obiettivi che ci poniamo di essere uno degli attori principali per lo sviluppo delle Autostrade del Mare, il sistema viario alternativo a quello via terra – dichiara Ariodante Valeri, direttore generale Grandi Navi Veloci – Le promozioni introdotte riguardano i collegamenti tra tutti i terminal intermodali e i maggiori porti serviti dalla flotta, al fine di venire incontro alle esigenze di tutta la nostra clientela”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio