Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Made in Italy tavola rotonda su MSC Splendida

CIVITAVECCHIA – Una tavola rotonda “Made in Italy, alla conquista del mondo”, è stata organizzata a bordo della nave da crociera MSC Splendida nel porto di Civitavecchia. Con l’evento si sono voluti celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia parlando delle eccellenze che rappresentano l’italianità nel mondo grazie al coraggio e alla dedizione di imprenditori che, dal nulla, hanno creato aziende targate tricolore.

[hidepost]

Per iniziativa dalla casa editrice Gremese e da MSC Crociere, la tavola rotonda ha preso spunto dal libro Made in Italy, Alla conquista del mondo: come le buone idee possono trasformarsi in grandi imprese, scritto da Angela Cristofaro con la prefazione di Oscar Giannino e presentato a bordo, in cui si racconta la storia di oltre 30 marchi italiani che si sono contraddistinti nel nostro paese e nel mondo per l’idea dalla quale sono partiti, nonché per la qualità che hanno offerto e continuano a offrire.

A partecipare, oltre all’autrice, anche l’editore del libro Alberto Gremese, l’Area Manager MSC Crociere Luigi Cerracchio, il presidente Flammini Group e Federlazio Maurizio Flammini, il CEO Rainbow Entertainment Mario Anniballi, il presidente Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana D.O.P. Luigi Chianese e la responsabile comunicazione e relazioni esterne BialettiGaia Mazzon.

A moderare l’incontro, il giornalista Daniel Della Seta che nella sua trasmissione L’Italia che va, in onda tutti i venerdì su Rai Radio 1, si occupa proprio di raccontare eccellenze, fatti, notizie, incontri, curiosità con i protagonisti dell’Italia che lavora.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora