Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Made in Italy tavola rotonda su MSC Splendida

CIVITAVECCHIA – Una tavola rotonda “Made in Italy, alla conquista del mondo”, è stata organizzata a bordo della nave da crociera MSC Splendida nel porto di Civitavecchia. Con l’evento si sono voluti celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia parlando delle eccellenze che rappresentano l’italianità nel mondo grazie al coraggio e alla dedizione di imprenditori che, dal nulla, hanno creato aziende targate tricolore.

[hidepost]

Per iniziativa dalla casa editrice Gremese e da MSC Crociere, la tavola rotonda ha preso spunto dal libro Made in Italy, Alla conquista del mondo: come le buone idee possono trasformarsi in grandi imprese, scritto da Angela Cristofaro con la prefazione di Oscar Giannino e presentato a bordo, in cui si racconta la storia di oltre 30 marchi italiani che si sono contraddistinti nel nostro paese e nel mondo per l’idea dalla quale sono partiti, nonché per la qualità che hanno offerto e continuano a offrire.

A partecipare, oltre all’autrice, anche l’editore del libro Alberto Gremese, l’Area Manager MSC Crociere Luigi Cerracchio, il presidente Flammini Group e Federlazio Maurizio Flammini, il CEO Rainbow Entertainment Mario Anniballi, il presidente Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana D.O.P. Luigi Chianese e la responsabile comunicazione e relazioni esterne BialettiGaia Mazzon.

A moderare l’incontro, il giornalista Daniel Della Seta che nella sua trasmissione L’Italia che va, in onda tutti i venerdì su Rai Radio 1, si occupa proprio di raccontare eccellenze, fatti, notizie, incontri, curiosità con i protagonisti dell’Italia che lavora.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio