Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fulvio Luise (Federagenti) presidente Yacht

ROMA – L’assemblea dei soci della sezione Yacht di Federagenti ha eletto per acclamazione Fulvio Luise (Associazione Napoli) nuovo presidente di Federagenti Yacht per il biennio 2011-2013.

[hidepost]

Eletto anche il nuovo consiglio direttivo che è così composto: Giovanni Gasparini (Associazione Toscana), Caterina Oliviero (Associazione Veneto), Giovanni Pietro Puglisi (Associazione Catania), Alessandro Sartore (Associazione Genova), Teodoro Titi (Associazione Brindisi).

Fabio Pesto (presidente nel biennio 2009-2011) assume la carica di vice presidente.

Subito dopo la sua elezione Fulvio Luise ha dichiarato:  “Il turismo nautico di lusso è una opportunità economica per il sistema Italia. La ricaduta lungo le coste del nostro paese genera un indotto di grande rilevanza per le più svariate risorse produttive. Gli agenti marittimi sono il catalizzatore più importante per far incontrare la domanda generata appunto dal turismo nautico di lusso con l’eccellenza dell’offerta dei nostri territori”.

“Federagenti Yacht si impegnerà in un’attività istituzionale per la soluzione delle problematiche relative all’attuale impianto normativo di riferimento che appare non adeguato alla rapida crescita del mercato.  Puntiamo ad un tavolo tecnico con Autorità ed Istituzioni, italiane ed europee, per evidenziare problemi e proporre soluzioni per le tematiche che preoccupano maggiormente gli operatori italiani che sono spesso penalizzati rispetto a quelli di altri paesi europei.

“Inoltre Federagenti Yacht continuerà l’attività di monitoraggio, valutazione e studio di questo mercato, così come ha fatto negli ultimi due anni”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio