Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche Salerno al “Transport” di Monaco

MONACO – L’Autorità Portuale di Salerno è stata presente al Transport Logistic, che si è svolto a Monaco di Baviera dal 10 al 13 maggio 2011, con un proprio spazio all’interno dell’area espositiva di Assoporti – Associazione dei Porti Italiani, insieme ad altre Autorità Portuali italiane e all’Unione Interporti Riuniti.

[hidepost]

“Il Porto di Salerno – ha detto il presidente Andrea Annunziata – non poteva mancare alla collettiva italiana al Transport Logistic 2011, che rappresenta una importante occasione di promozione assicurando grande visibilità allo scalo salernitano e ai suoi operatori”. “La nostra partecipazione – continua Annunziata – ha avuto l’obiettivo di favorire nuovi rapporti commerciali per una crescita ulteriore del Porto di Salerno e dell’economia della Provincia, della Regione Campania e di gran parte del Sud Italia”.

Il fitto programma del Salone Internazionale ha comportato convegni, incontri bilaterali e workshop con gli operatori del settore provenienti da tutto il mondo, interessati ad investire nelle infrastrutture logistiche italiane e/o a collaborare con operatori italiani per lo sviluppo di servizi di trasporto intermodale.

Di particolare interesse, il 12 maggio, il Forum “La piattaforma logistica italiana al centro dei traffici tra Europa, Paesi del Mediterraneo ed Oriente”, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana a Monaco, che si è proposto di presentare i principali progetti di sviluppo del sistema logistico in Italia e il posizionamento dei porti italiani nei flussi di traffico tra il Centro Europa e i Paesi del Mediterraneo e del Medio ed Estremo Oriente.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2011

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio