Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E Forcieri ringrazia Matteoli per i “Core ports”

ROMA – Il porto della Spezia, come quello di Livorno che ne era rimasto anch’esso fuori, è stato inserito ufficialmente nella rete dei Core Ports, i porti strategici a livello europeo. La notizia è stata trasmessa al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, da Jean Eric Paquet, direttore generale della DG Move.

[hidepost]

Grande soddisfazione è stata manifestata dal presidente dell’Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, che recentemente si era recato a Bruxelles per perorare la causa dello scalo spezzino incontrando, oltre alla nostra rappresentanza presso l’UE, i responsabili della DGMove e della Commissione Ten-T.

“Ringrazio in particolare il ministro Matteoli, il viceministro Castelli e i dirigenti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’impegno profuso per il raggiungimento di questo importante risultato – ha detto Forcieri – che sigla innanzitutto il riconoscimento del ruolo e dei numeri del porto della Spezia e dimostra che quando le nostre istituzioni si muovono convinte ed unite, riescono a difendere ed affermare con successo gli interessi del nostro Paese in sede europea”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Agosto 2011

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio