Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Columbus Prima” , esordio al Monaco Yacht Show

Nella foto: il “Prima”.

MONACO – Presentazione pubblica in un prestigioso salone nautico come la 21ª edizione del Monaco Yacht Show per il Columbus “Prima”, lo spettacolare motoryacht di oltre 53 metri che rappresenta l’esordio nel settore del marchio della holding Palumbo. Una presentazione piena di soddisfazioni perchè il “Prima” ha ottenuto dal Rina la notazione di classe “Green Star Plus”, la più alta in base alla costruzione Environmentally Friend: ed è stato visitato anche dal principe Alberto II di Monaco, oltre che da personaggi del cinema e dello shipping internazionale.

[hidepost]

Progettato dalla Hydro Tec, con gli interni firmati dal noto studio di architettura navale fiorentino di Tommaso Spadolini, il “Prima” è costruito in acciaio con sovrastrutture in lega leggera, è dotato di tre ponti principali, garage per i tender, sistemazioni per dodici ospiti in cabine doppie dotate ciascuna di bagno completo indipendente, grandi spazi comuni e immensi solarium. La larghezza massima di 10,20 metri consente insieme una eccezionale abitabilità e una grande stabilità, coadiuvata da apparati appositi che annullano il rollio. I motori sono due diesel MTU da 2360 Hp ciascuno con una velocità di crociera continuativa di 16 nodi e di punta di 18 nodi. Tutto è stato ottimizzato al massimo: così l’insonorizzazione, la tenuta di mare, la manovrabilità ed ovviamente il lusso degli arredamenti, altamente personalizzabili. L’autonomia è tale da consentire traversate transatlantiche anche senza soste intermedie.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio