Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assoporti in assemblea (e il ministro arriva)

Un rapporto sulla “governance” dei porti europei e l’analisi delle criticità del sistema italiano – La scadenza dei vertici

Francesco Nerli

ROMA – Si terrà martedì prossimo 18 ottobre a Roma, a partire dalle ore 10,30 presso Roma Eventi-Piazza di Spagna, in via Alibert 5/a, l’assemblea generale della associazione dei Porti Italiani, Assoporti.

L’assemblea, dice una nota ufficiale, sarà occasione di confronto con le forze politiche e di governo.

Dopo la relazione del presidente di Assoporti, Francesco Nerli, interverranno, infatti, l’onorevole Luigi Casero sottosegretario al ministero dell’economia e finanze (PDL) e l’onorevole Enrico Letta, vicesegretario del PD, prima dell’intervento di chiusura al ministro Altero Matteoli.

Nella prima parte della stessa assemblea sarà anche presentata, dal segretario generale dell’Organizzazione Europea dei Porti Marittimi Patrick Verhoeven, la versione italiana del “Rapporto sulla Governance” nei porti europei, elaborato dallo stesso.

[hidepost]

Secondo le prime informazioni, il Rapporto può anche essere preso come un primo tentativo dell’Unione Europea di dare una linea di governo comune ai porti e alla loro necessità di operare come network.

Il professor Sergio Bologna nel suo successivo intervento traccerà un quadro della situazione attuale e delle prospettive del settore, con le criticità italiane e le prospettive di crescita legate anche ai traffici con la sponda sud del Mediterraneo. Seguiranno Casero e Letta e quindi le conclusioni del ministro.

Altrettanto importante la sessione privata dell’assemblea, nella quale le due (o più) anime di Assoporti s’incontreranno alla ricerca di un assetto che consenta di superare l’attuale fase critica del Paese e di arrivare alla scadenza degli attuali vertici, preparando una successione per la quale si fanno già alcuni nomi, tra cui quello di Costa e della Monassi.

Assoporti ricorda che è possibile registrarsi direttamente sulla homepage del sito dell’Associazione: www.assoporti.it cliccando sul banner, o telefonando alla segreteria di Assoporti – 06 6876193.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio