Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Contship “Port Lab” premio a Londra

Cecilia Battistello

LONDRA – Nell’ambito del prestigioso appuntamento “Containerization International Awards 2011”, organizzato a Londra, il progetto Porto Lab, ideato e sviluppato da Contship Italia Group, è stato riconosciuto come uno dei migliori progetti a livello mondiale nella categoria “Corporate Social Responsibility of the year” contraddistinguendosi nella categoria rispetto ad alcuni dei più importanti player mondiali.

“Un ottimo risultato – commenta Cecilia Battistello – considerati i centinaia di progetti sottoposti e il fatto che Contship Italia non solo era l’unica realtà italiana presente nelle diverse categorie, ma ha anche ricevuto l’“Higly Commended attribute” ovvero un ulteriore riconoscimento sulla validità del progetto Porto Lab”.

[hidepost]

Quest’anno il premio finale di categoria è andato a Westports Malaysia, mentre si è aggiudicato il premio di “Ocean Carrier of the Year” la APL.

Porto Lab è una iniziativa Contship Italia in collaborazione con: Control Techniques e Leroy Somer (Emerson Group), MGM OMG, SKF Logistics Services Italy, CEVA, Gruppo Grendi e Brieda Cabins. E con il supporto di INAIL (sezioni di La Spezia e Ravenna), Autorità Portuali di LA Spezia, Cagliari, Ravenna e Gioia Tauro.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio