Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tarros imbarca Teu pericolosi per i Dardanelli

LA SPEZIA – La Tarros di Navigazione ha avvertito che in seguito alla modifica della normativa turca per il passaggio dei Dardanelli, con effetto immediato le sue navi possono nuovamente accettare le seguenti classi di merci pericolose: 2, 5.1, 5.2 e 6.2.

[hidepost]

Nello specifico possono essere accettati i containers pericolosi con le suddette classificazioni IMO per i porti del Mar Nero, Gemlik, Gebze, Istanbul, Haydarpasa, Evyap, Izmir, Mersin, Lattakia, Alexandria, Port Said, Damietta.

Gli uffici della compagnia sono a disposizione per ulteriori dettagli. Tarros Spa come noto è certificata fin dall’anno scorso ISO 14001/2004 con i sistemi di gestione ambientale e OHSAS 18001/2007 per il sistema occupazionale Health & Safety Management.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio