Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Salone di Genova dal 6 al 14 ottobre

Una serie di iniziative di preparazione partite già dalla BIT di Milano

GENOVA – L’edizione numero cinquantadue per il Salone Nautico Internazionale di Genova si terrà dal 6 al 14 ottobre 2012. La rassegna, punto di riferimento mondiale per il settore, punta a coniugare sempre di più  business e passione rispondendo alle necessità espresse dal mercato e dagli appassionati.


[hidepost]

Sarà un salone sempre più completo dal punto di vista merceologico, attento alle eccellenze della produzione, alle nuove tendenze e alla diffusione di una nautica e di una cultura del mare aperte a tutti che svilupperà un intenso programma di incontri tematici e tavole rotonde insieme a un calendario di eventi che punteranno a rendere la manifestazione, soprattutto per i più giovani, un’occasione concreta di esperienza e di contatto con il mare.

Dopo il successo del numero zero di “GenovaInBlu”, il programma di iniziative “fuori Salone” che anima la manifestazione rappresentando un filo diretto con la città  e con il suo grande patrimonio culturale e artistico, si rafforza quest’anno per diventare uno dei punti di forza della manifestazione e del territorio.

Per rafforzare la promozione del Salone sui mercati nazionali e internazionali gli organizzatori della manifestazione, Fiera di Genova e UCINA-Confindustria Nautica, quest’anno hanno anticipato e implementato le attività, partendo proprio dalla Borsa Internazionale del Turismo di Milano con un desk all’interno del grande stand dell’Agenzia In Liguria e la presentazione dei  primi pacchetti turistici con destinazione Salone. Si tratta di quattro tipologie diverse di offerta, curate da Albatravel, Incoming Liguria, Biz or Fun e I Viaggi dei Pesci Rossi – Mentelocale  che puntano a soddisfare le esigenze di una clientela ampia e diversificata. I pacchetti combinano il Salone con eventi culturali, visite alla città e alle località più suggestive del territorio, itinerari gastronomici, pesca turismo, golf, wellness e shopping.

L’edizione 2011 del Salone ha registrato la partecipazione di 1.300 espositori, 2.000 imbarcazioni di cui 450 esposte in acqua e 450 modelli esposti in anteprima, e di oltre 226mila presenze confermandosi ai vertici mondiali delle fiere di settore.  Il Salone Nautico Internazionale è associato a IFBSO – International Federation of Boat Show Organizers.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora