Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Maiden Call su “Orchestra”

Nella foto: (da sinistra) il comandante Giuseppe Galano e il presidente della Porto 2000 Roberto Piccini.

LIVORNO – E’ dal 2006 che MSC Crociere ha scelto di scalare la nostra città dimostrando di credere in essa e nella Toscana: ed i numeri attuali le hanno dato ragione. All’Agenzia Marittima A. Spadoni, storicamente parlando, la prima ad aver rappresentato la compagnia svizzera in Italia nel settore contenitori, ricordano il primo imbarco di sole 30 persone, giunte oggi ad una media di 1.400 a nave.

“Se siamo qui da sei anni è perché ci crediamo – ci ha detto durante il “Maiden Call” su “Orchestra” all’Alto Fondale Luca Valentini (Area Manager Nord Ovest di MSC Crociere) – ma riteniamo comunque che sia necessario il costante impegno di tutti – nostro e della città – per il continuo miglioramento della qualità dei servizi, delle prestazioni e delle opportunità che una crociera offre.

[hidepost]

Nella foto: (da sinistra) Roberto Franchini, Giuseppe Galano e Walter Sinigaglia.

Da parte nostra, durante la navigazione, diamo il massimo in termini di attenzione verso il passeggero ed una volta sbarcati lo “consegniamo” alle vostre cure; se la città gli offrirà i nostri stessi standard di qualità ne trarrà certamente un ritorno. E’ questo che suggeriamo ed auspichiamo. Quest’anno con 30 scali movimenteremo circa 130.000 passeggeri – più del doppio del 2011 – una cifra che impone attenzione sia per il giro d’affari che genera che per il riguardo dovuto al turista”.

Presenti alla cerimonia a bordo di “MSC Orchestra” i rappresentanti di tutte le istituzioni locali, il presidente della Porto 2000 Roberto Piccini, il comandante del corpo piloti del porto di Livorno Salvatore Vasta (elogiato per la sua professionalità dal comandante della nave Giuseppe Galano durante lo scambio dei crest), il presidente degli ormeggiatori Massimo Lucarini ed il comandante Enrico Mucci in rappresentanza dei rimorchiatori.

A fare gli onori di casa per l’Agenzia Spadoni il direttore commerciale Roberto Franchini ed il direttore amministrativo Walter Sinigaglia.

MSC Crociere, nonostante i tempi di crisi, ha grandi progetti di sviluppo. Ha chiuso il 2011 con un +10%, ha una flotta di undici navi ed a maggio prossimo è atteso a Marsiglia il varo della dodicesima, la “MSC Divina”, grazie alla quale i traffici avranno ulteriore impulso.

Cinzia Garofoli

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2012
Ultima modifica
19 Aprile 2012 - ora: 18:23

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora