Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assoporti l’assemblea e il programma

ROMA – E’ confermata per mercoledì prossimo 18 luglio, presso Roma Eventi di Piazza di Spagna, l’assemblea generale di Assoporti, che segue una “ricompattazione” dell’associazione delle Autorità portuali italiane dopo la minacciata scissione da parte di un folto gruppo d’essi critico nei confronti dell’ultima parte della gestione della presidenza Nerli.

[hidepost]
L’assemblea – dice una nota di Assoporti – sarà occasione di confronto con le forze politiche e di governo. Dopo la relazione del presidente uscente, Francesco Nerli, interverranno i presidenti delle associazioni del cluster marittimo-portuale, il direttore dell’Agenzia delle Dogane, il segretario nazionale della Cgil Fabrizio Solari, il senatore Luigi Grillo (Pdl) e il senatore Marco Filippi (Pd) in una tavola rotonda di confronto tra le parti, coordinata dal presidente dell’Autorità portuale di Genova Luigi Merlo.
Le conclusioni sono affidate al vice ministro Mario Ciaccia.

Nella prima parte della stessa assemblea interverrà anche il nuovo comandante generale delle Capitanerie di Porto, ammiraglio Pierluigi Cacioppo.

Al di fuori della ufficialità rituale dell’assemblea, l’accordo concluso con la mediazione dei tre “saggi” nominati dopo le dure contestazioni a Nerli, prevede che la presidenza di Assoporti venga assegnata con una “staffetta” tra Luigi Merlo, che assumerà la carica con l’assemblea, e il presidente di Civitavecchia Pasqualino Monti, che subentrerà dopo un anno e che nella prossima assemblea sarà nominato vicepresidente. Entrambi i destinati alla presidenza hanno confermato di voler assumere la carica senza alcuna remunerazione e di voler condurre l’associazione a una totale unità d’intenti, anche in vista delle nuove battaglie da condurre per una valorizzazione del sistema dei porti italiani e più in generale dell’intero cluster marittimo.

Ed ecco il programma dettagliato della giornata assembleare di Assoporti.

Ore 9,45 – Registrazione dei partecipanti.

Ore 10,15 – Relazione d’apertura: Francesco Nerli (presidente Assoporti).

Ore 10,40 – Indirizzo di saluto: ammiraglio (CP) Pierluigi Cacioppo (comandante generale Corpo delle Capitanerie di Porto).

Ore 10,50 – Tavola Rotonda: coordina e conclude: Luigi Merlo (presidente Autorità portuale Genova). Intervengono: Alessandro Giannini (presidente Assiterminal), Carlo Mearelli (presidente Assologistica), Paolo d’Amico (presidente Confitarma), Filippo Gallo (presidente Federagenti), Fabrizio Solari (segretario nazionale Cgil), Giuseppe Peleggi (direttore dell’Agenzia delle Dogane), senatore Luigi Grillo (presidente VIII Commissione – Senato della Repubblica), senatore Marco Filippi (componente VIII Commissione – Senato della Repubblica).

12,30 – Intervento conclusivo: dottor Mario Ciaccia (vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti).

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Luglio 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio