Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ACL (Grimaldi), maxi-ordine in Cina

Manuel Grimaldi

NAPOLI – Non s’arresta la crescita del gruppo Grimaldi Napoli. Come aveva annunciato in una nostra recente intervista, Manuel Grimaldi intende avere in linea, le navi più moderne ed ecologiche su tutti i servizi che svolge. Questa volta è il caso di “ACL” (Atlantic Container Lines), il vettore Usa che fa parte del gruppo. Con un ordine di cinque nuovi grandi ro/ro al cantiere cinese Hudong-Zhonghua, “ACL” si è assicurata dal 2014 navi del tutto innovative, con capacità sia ro/ro che per containers. Le cinque unità per un valore di 400 milioni di dollari saranno consegnate tutte entro il 2015. Il loro “must” è rappresentato dai bassi consumi e dalla netta riduzione dell’inquinamento, secondo la filosofia ormai diventata consueta per il gruppo Grimaldi.

Denominate G-4 le unità potranno caricare 3.800 teu e avranno un garage di 3 mila metri lineari, in grado di contenere fino a 1.307 veicoli standard.

[hidepost]Il particolare disegno progettuale, elaborato in collaborazione con una società specializzata danese (International Maritime Advisor) ha permesso di migliorare la stabilità senza ricorrere a pesanti imbarchi di zavorra, il che ha aumentato anche la portata utile ed ha quindi migliorato la resa generale delle unità.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Agosto 2012

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio