Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Evergreen, due nuove “L”

LONDRA – Evergreen va avanti con il suo programma di potenziamento della classe-L da 8.452 teu, con il battesimo delle due nuove unità costruite da Samsung Heavy I.

[hidepost]Si tratta della “Ever Laden”, battezzata dal vicepresidente del gruppo S.S.Lin con il taglio del nastro affidato alla consorte, signora Mei-Sui Lin, e il giorno dopo della “Ever Lasting”, con analoga cerimonia e il ruolo di madrina affidata alla signora Lee-Ching Ko.

Le due nuove unità hanno le stesse caratteristiche della capoclasse: sono lunghe 334 metri, larghe 45,8 metri, hanno quasi 1000 prese per containers reefer e possono raggiungere i 24,5 nodi, anche se la velocità operativa nei prossimi tempi sarà probabilmente contenuta per motivi di economia. Il loro pescaggio a pieno carico tocca i 14,2 metri, il che le pone fuori portata per buona parte degli scali del sud Europa. Dai prossimi giorni infatti le due unità entreranno in servizio sulle rotte tra l’Asia e il Nord Europa.

Evergreen sta potenziando la propria flotta mondiale proprio grazie a un mega-ordine di 20 navi della classe-L a Samsung e altre 10 unità della stessa classe a Taiwan Shipbuilding Co. L’obiettivo è di standardizzare al massimo la flotta ma anche di rendere le proprie unità più ecologiche grazie alle caratteristiche spinte in questo senso della classe-l.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Settembre 2012

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio