Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Contship: nuovo board più snello

MILANO – Cecilia Eckelmann-Battistello, presidente di Contship Italia SpA, ha varato il nuovo modello organizzativo del Gruppo che andrà in vigore il prossimo 1º gennaio 2013.
La nuova e più semplice struttura organizzativa – dice una nota – snellirà il processo decisionale e sarà ancor più focalizzata sui due prodotti “core” del Gruppo, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la Qualità del Servizio al Cliente.
L’organigramma prevede due vicepresidenze – terminal marittimi e logistica & intermodalità – a cui faranno capo le società che rientrano sotto il controllo del Gruppo, e tre direzioni centrali – commerciale, finanziaria e comunicazione.
[hidepost]A Marco Simonetti e Sebastiano Grasso, che ricopriranno la carica di vicepresidente nelle rispettive aree di business, si affiancano Michael Cashman, Paolo Casali e Daniele Testi, mantenendo i ruoli già attualmente ricoperti. Esce dal board il livornese Nereo Marcucci, come già da tempo annunciato.
L’Head Office del Gruppo si trasferirà a Melzo (Milano) presso il nuovo Centro Intermodale inaugurato nella scorsa primavera.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio