Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Torna in linea la “Aethalia”

La nave, sottoposta a totale refitting, sarà presentata alle autorità entro fine mese

LIVORNO – La Toremar presenterà, probabilmente nell’ultima settimana di novembre, il traghetto “Aethalia” sottoposto a un totale refitting sulla linea di quanto programmato nel passaggio di proprietà tra la Regione Toscana e il gruppo Moby della ex compagnia pubblica.
Il ritorno in linea del traghetto è particolarmente atteso perché sarà quasi certamente inserito nella linea più lunga e difficile della compagnia, la Livorno-Gorgona-Capraia, attualmente servita dopo l’avaria ai motori del traghetto “Liburna” dalla motonave “Rio Marina Bella” che si è rivelata inadeguata sia per la ridotta tenuta di mare, sia per le caratteristiche di scarsa visibilità dal ponte di comando. Le molte corse saltate da quest’ultimo traghetto hanno provocato veementi proteste da parte della comunità di Capraia e dal personale della colonia penale di Gorgona.
[hidepost]L’”Aethalia” è stata sottoposta a lavori sia all’interno, con modifiche agli arredi e alle strutture dedicate ai passeggeri, sia all’esterno, con l’aggiunta di “bumps” laterali che ne hanno adeguato i coefficienti di stabilità alle normative imposte dall’Unione Europea per le traversate d’altura (come appunto è la rotta tra Livorno e Capraia). Si è trattato di lavori svolti a Napoli, come già era stato fatto con la “Liburna”, che progressivamente interesseranno anche altre navi della flotta ex pubblica. In attesa che la Toremar cominci a ricevere le nuove navi – almeno due entro la fine dell’anno prossimo – comprese nel programma di potenziamento sottoscritto dal gruppo Moby con la Regione Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio