Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Napoli liquidata la “Logica”

NAPOLI – Nell’ultima riunione del Comitato Portuale prima delle feste natalizie, all’ordine del giorno erano la partecipazione dell’Autorità portuale di Napoli nella società “Logica”, l’adozione di misure incentivanti in materia ambientale e di sicurezza del lavoro, pratiche demaniali.
[hidepost]Il primo punto esaminato dai membri dell’assise portuale è stata la partecipazione alla società Logica. E’ stato deliberato all’unanimità di dare mandato al presidente Luciano Dassatti “per la successiva assemblea del 20 dicembre di votare favorevolmente alla messa in liquidazione della società individuando il nome del liquidatore da proporre ai soci”, se non interverrà come anticipato una delibera della Regione Campania risolutiva delle problematiche che condizionano seriamente la sopravvivenza della società stessa.
Il comitato portuale ha poi approvato a maggioranza l’adozione di un sistema incentivante per la promozione di politiche ambientali e di sicurezza del lavoro attraverso la riduzione dei canoni di impresa per i soggetti che facciano ricorso alla modalità del trasporto ferroviario e al lavoro portuale temporaneo.
Tra le pratiche demaniali sono state accolte: l’istanza di regolarizzazione amministrativa per rinnovo titolo concessorio dell’agenzia Ontano (Varco Angioino), il rinnovo del titolo concessorio all’Ospizio Marino Padre Ludovico da Casoria (Posillipo), la destinazione a centro servizi polifunzionale dell’edificio “Casa del Portuale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio