Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sardinia Ferries raddoppia la Livorno-Golfo Aranci

Ci saranno anche due partenze ogni lunedì – La richiesta dell’autotrasporto merci

VADO LIGURE – Sardinia Ferries ha raddoppiato il suo impegno su Golfo Aranci. Il porto gallurese, infatti, è raggiungibile da Livorno ogni giorno della settimana con Sardinia Ferries che ha messo in linea, dal 17 gennaio, anche la M/N Sardinia Vera. Insieme alla già operativa Mega Express Three, la nuova nave garantisce un costante collegamento tra l’isola e il continente e il lunedì permette anche di programmare due partenze, per rispondere alla domanda degli autotrasportatori.
[hidepost]Sardinia Ferries ha così prontamente risposto alla nuova condizione di mercato, evidenziata da un’indagine, effettuata sui propri clienti, che si è conclusa il 21 dicembre 2012 e che ha fatto emergere, in particolare, le forti necessità degli autotrasportatori. “La flessibilità e la rapidità di risposta al cambiamento della domanda – dice una nota della compagnia – costituisce oggi un requisito essenziale per essere quanto più vicino possibile al territorio e ad un mercato in costante cambiamento. Sardinia Ferries, da sempre, è impegnata in questa direzione”.
Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna. La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno mentre la Sardegna da Livorno. L’isola d’Elba è collegata invece da Piombino, per ora solo nella stagione estiva. Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 11 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo. Tutte le attività di Corsica Sardinia Ferries sono certificate ISO 9001:2008. A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2011 ha trasportato oltre 3.458.000 passeggeri.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio