Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Med Cross sulla Libia via Izmir

VENEZIA – Med Cross Lines espande il servizio. Dal mese di febbraio Med Cross Lines incrementerà i suoi servizi con destinazione Libia, inserendo anche gli scali in Turchia di Istanbul (Haydarpasa terminal) ed Izmir.
Il collegamento Turchia – Libya (Izmir – Benghazi 2 gg. di transit-time) sarà il primo collegamento regolare di linea Ro-Ro con la Libya.
Dalla partenza della m/nave Ro-Ro Birka Express del 16/2 da Venezia, Med Cross Lines inizierà anche ad offrire un servizio Ro-Ro/Containers dall’Adriatico ad Istanbul (4 gg.) ed Izmir (6 gg.).
[hidepost]Birka Express, in time-charter alla Med Cross Lines (MXL) ha una capacità di 1.775 metri-lineari, 336 teus ed una velocità fino a 20 nodi.
La società Karden Agency & Logistics è stata nominata agente per il mercato turco. Nel contempo è stata anche nominata l’agenzia Eurabia di Hamburg, quali agenti Med Cross Lines per il mercato tedesco.
Seguendo i piani di sviluppo programmati, Med Cross Lines impiegherà una seconda nave nel servizio a far data metà aprile.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio