Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Hub Palletways anche ADR

Possono essere gestite anche le merci pericolose con servizio garantito – Il risparmio di tempo sulle tratte del Nord

MILANO – Milano torna protagonista per Palletways. A distanza di soli cinque mesi dall’inaugurazione, la società leader in Italia nel trasporto di merce pallettizzata annuncia che l’Hub di San Giuliano Milanese è pienamente operativo.
Infatti, anche il servizio ADR, dedicato alle merci pericolose, è disponibile presso il centro di smistamento del capoluogo lombardo. “Ora l’offerta dell’Hub di Milano è completa e perfettamente in linea con le due preesistenti strutture di Bologna e Avellino.
[hidepost]I vantaggi saranno sensibili”, dichiara Albino Quaglia, amministratore delegato di Palletways. “I Concessionari del Nord, grazie al collegamento con l’Hub di San Giuliano, potranno offrire ai loro clienti delle condizioni economiche, per le spedizioni ADR, ancora più competitive”. Un pallet che viaggia da Torino a Bergamo, infatti, oppure da Varese a Verona, non dovrà più transitare per Bologna, ma sarà gestito direttamente attraverso il centro di San Giuliano Milanese, anche se trasporta merce pericolosa, risparmiando quindi sui costi di trazione.
Per le spedizioni Premium che transitano per l’Hub di San Giuliano, vale già da subito l’impegno, scritto nero su bianco nell’ottobre del 2012, quando Palletways ha esteso al segmento “Merci Pericolose” il Servizio Garantito, che assicura ai clienti il risarcimento delle spese di spedizione in caso di consegna in ritardo.
Dopo un brevissimo periodo di rodaggio, i tempi di resa per le spedizioni Economy ADR, che oggi sono uguali a quelli di Bologna, miglioreranno sensibilmente: diventeranno di 48 ore, come per le merci standard.
“Il completamento dell’offerta su Milano con il Servizio ADR – aggiunge Quaglia – non significa solamente arricchire il nostro menu con una nuova proposta commerciale. Vuole porre l’accento sul fatto che il miglioramento incessante del servizio continua a essere il driver delle iniziative di Palletways”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio