Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tre nuove L-type ad Evergreen battezzate nei cantieri Samsung

Alla cerimonia l’inedita presenza della “Brass Band” della compagnia di Taiwan – Il programma delle ulteriori costruzioni e delle loro consegne

TAIPEI – Le tre più recenti unità L-type di Evergreen, rispettivamente dalla n.12 alla n.14, sono state battezzate nel cantiere di costruzione coreano di Samsung Heavy Industries con una cerimonia officiata dal vice presidente del gruppo di navigazione Mr. S.S.Lin. Il tradizionale taglio del nastro con la bottiglia di champagne è stato affidato rispettivamente alla signora Chung (direttore esecutivo della Fondazione Chang Yung-Fa), alla signora Liou (segretario generale del gruppo Evergreen) e alla signora Liao (responsabile del personale del gruppo Evergreen).
[hidepost]Le tre navi, tutte da 8.452 teu, sono state battezzate con i nomi di “Ever Legend”, “Ever Learned” ed “Ever Legion”. Per la cerimonia si è svolto anche un originale e inedito concerto della Evergreen Brass Band, parte dell’orchestra sinfonica della compagnia di navigazione. Le tre unità verranno inserite nel servizio tra Asia ed Europa sostituendo navi più anziane, che saranno utilizzate su altre linee. Potenziando ulteriormente una delle linee più importanti di Evergreen, le tre nuove L-type garantiranno come le precedenti undici della stessa categoria ottime performances, schedule stabili e la miglior risposta alle esigenze della clientela. In aggiunta il loro disegno di carena e le motorizzazioni garantiscono ridotti consumi a parità di prestazioni.
Il programma di immettere in linea le L-type in sostituzione di unità meno recenti è partito per Evergreen dal 2010 con un ordine di venti navi. Nel 2011 è stato ordinata un’aggiunta di ulteriori 10 navi con le stesse specifiche, la prima delle quali arriverà nel prossimo agosto. Successivamente le consegne saranno ravvicinate per tutto il 2013.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Giugno 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio