Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Offerte low cost Moby

Già disponibili nuove imperdibili tariffe per Corsica e Sardegna

MILANO – Nella “coda” della stagione turistica, Moby promuove una serie di vantaggiose tariffe, ideali per godersi ancora qualche settimana di vacanza immersi negli incantevoli scenari di Sardegna e Corsica e nel loro mare cristallino.
La Sardegna (Olbia) è raggiungibile – dice una nota della compagnia – con numerose partenze da Genova, Civitavecchia, Livorno e Piombino sia in traversata diurna che notturna. In particolare da Livorno e Piombino per Olbia sono state create tariffe imperdibili che permettono di andare in Sardegna, viaggiando low cost, ma con l’abituale qualità offerta da Moby. Fino a fine settembre le tariffe per 1 adulto + 1 auto, anche fuoristrada (tutto incluso) partono da meno di 70 euro.
[hidepost]Se invece la destinazione è la Corsica, si parte sempre da Livorno alla volta di Bastia; le tariffe per 1 adulto + 1 auto, anche fuoristrada (tutto incluso) partono da 29,99 euro, mentre un secondo passeggero viaggia a soli 17 euro circa (tariffa valida per il 90% delle corse in programma nel periodo sopracitato).
Bastia è raggiungibile con Moby anche da Genova e anche per questa tratta le tariffe sono assolutamente irrinunciabili: 1 adulto + 1 auto, anche fuoristrada (tutto incluso) viaggiano a partire da 29,99 euro e, anche in questo caso, un secondo passeggero viaggia a 17 euro circa (tariffa valida per il 90% delle corse in programma nel periodo sopracitato). La Compagnia della Balena Blu dedica a tutti gli appassionati delle due ruote una tariffa speciale per poter godere delle bellezze di queste isole in tutta libertà, viaggiando a prezzi assolutamente ridotti: su numerose partenze per Sardegna e Corsica il biglietto per la moto costa solo 1 euro (tasse e diritti esclusi).
“Per dare un ulteriore segnale, venire incontro alle richieste degli operatori turistici ed avvicinarsi alle destinazioni che collega, Moby, al giro di boa di mezza estate, ha varato queste tariffe low cost, un’ulteriore dimostrazione di quanto la Compagnia sia vicina a Sardegna e Corsica”, ha dichiarato Eliana Marino, direttore commerciale di Moby. “L’obiettivo è quello di incentivare il turismo, allungare la stagione e offrire la possibilità di vivere le bellezze naturali e paesaggistiche di queste meravigliose isole, applicabili da oggi e fino a fine settembre”.
E i vantaggi non finiscono qui, visitando il sito internet della compagnia www.moby.it sarà infatti possibile consultare tutte le “offerte dell’ultima ora”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Agosto 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio