Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Costa che viene Costa che va

Mentre sta per essere tentato il raddrizzamento del relitto della “Concordia” nasce la “Diadema” nuova ammiraglia della flotta

GENOVA – Malgrado i tempi duri continua il piano di investimenti di Costa Crociere per soddisfare la crescente domanda attraverso navi di ultima generazione e un’offerta di servizi sempre più innovativi.
Così mentre il relitto della “Concordia” sta per tornare in assetto è avvenuta nello stabilimento Fincantieri di Marghera la posa in bacino del blocco di prua di “Costa Diadema”, la futura ammiraglia di Costa Crociere e della flotta passeggeri battente bandiera italiana. La consegna di “Costa Diadema” è prevista il 30 ottobre 2014. Con la sua entrata in servizio la flotta Costa, già la più grande in Europa, potrà accogliere sino a 45.000 ospiti.
[hidepost]
La sezione appena installata ha un’altezza di circa 8 metri per un peso di circa 392 tonnellate, è lunga circa 34 metri per una larghezza massima di 36,11 metri.
Per la costruzione di “Costa Diadema” la compagnia ha investito circa 550 milioni di euro. Il progetto coinvolge complessivamente oltre 1.000 addetti diretti del cantiere e altri 2.500 dell’indotto. I benefici per l’occupazione non riguardano solo il cantiere, ma anche circa 400 imprese esterne, la maggior parte delle quali italiane, impegnate nell’allestimento degli interni.
“Costa Diadema” è la decima nave costruita in Italia da Fincantieri per Costa Crociere a partire dal 2000, per un valore totale di quasi 5 miliardi di euro investiti.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora