Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Vago il premio Seatrade Cruise Personality 2013

Pierfrancesco Vago

AMBURGO – Nella prima giornata del Seatrade Europe, uno dei principali appuntamenti fieristici del settore crocieristico, che si tiene ogni due anni ad Amburgo, con un importante successo per MSC Crociere: Pierfrancesco Vago, Executive Chairman della Compagnia, ha infatti ricevuto il premio “Seatrade European Cruise Personality of the Year 2013”.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Vago congiuntamente da Seatrade e da V. Ships, sponsor del premio, dopo un’attenta valutazione dei candidati.
Durante la consegna del premio, il Seatrade Insider Editor Maria Bond ha così motivato la scelta del vincitore: “Vago ha guidato la compagnia attraverso una serie di mosse strategiche vincenti che hanno portato la flotta a triplicare le unità in dieci anni attraverso un piano di investimenti da 6 miliardi, concluso con il recente battesimo di MSC Preziosa, varata lo scorso marzo.
[hidepost]Una leadership dinamica su oltre 15.500 dipendenti in 45 Paesi, caratterizzata da una mentalità aperta e orientata al team building”.
Pierfrancesco Vago è diventato Executive Chairman di MSC Crociere a settembre 2013. Dal 2003 è stato Chief Executive Officer della Compagnia, guidandola verso una crescita senza precedenti. Una leadership dinamica, intraprendente, attenta al team building e alle nuove tecnologie, caratterizza la sua guida sugli oltre 15.500 dipendenti della Compagnia. Ad aprile 2010 Vago è stato anche nominato vice presidente dell’European Cruise Council (oggi diventata CLIA Europe), associazione che riunisce le maggiori compagnie crocieristiche in Europa.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio