Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller Milano conferma di Fuochi

L’assemblea ha eletto anche il rinnovato consiglio direttivo

Riccardo Fuochi

MILANO – L’assemblea del The International Propeller Club Port of Milan ha eletto il nuovo consiglio direttivo per il triennio 2014-2017.
Il consiglio risulta composto da: Riccardo Fuochi (confermato presidente), Luca Castigliego (vice presidente), Paolo Federici (segretario), Fausto Benzi, Jean Francois Daher, Giulio De Metrio, Claudio Franconi, Roberto Giulio, Sebastiano Grasso, Francesco Larizza, Marco Lopez de Gonzalo, Guido Moretti, Giovanni Mundo, Giampaolo Naronte, Alessandra Petilli, Federico Prestileo, Manfredi Zanardi, Claudio Clavarino. Il rappresentante del Gruppo Giovani è Alessio Franconi mentre i past president sono Eugenio Muzio ed Erminio Borloni.
[hidepost]In occasione della nomina a presidente del Propeller Club di Milano, Riccardo Fuochi ha ringraziato l’assemblea dei soci che ha rinnovato la fiducia alla squadra che ha ben lavorato nello scorso triennio e ha dato un benvenuto ai nuovi consiglieri.
Riccardo Fuochi, che è anche vice presidente nazionale del Propeller, ha inoltre confermato di voler continuare nell’impegno di divulgazione dei temi della logistica e dei trasporti a Milano ed in Lombardia, soprattutto alla luce del grande evento che sarà Expo 2015. “Le eliche del Propeller milanese sono pronte per un altro triennio di attività. Abbiamo progetti ambiziosi da voler sviluppare anche con gli altri club a noi vicini geograficamente e con il nostro Gruppo Giovani. Siamo inoltre molto determinati a far si che la Convention Nazionale del Propeller del 2015, che si terrà a Milano, possa essere un grande successo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio