Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Quattro in gara a Piombino per la Concordia

PIOMBINO – Sono quattro i gruppi d’impresa che alla scadenza del 30 settembre hanno presentato le offerte per l’affidamento dell’appalto di progettazione definitiva ed esecutiva e realizzazione degli interventi infrastrutturali in attuazione del Piano Regolatore Portuale per il rilancio e la competitività industriale e portuale del porto di Piombino.
[hidepost]Si tratta dell’appalto, dell’importo a base d’asta di 102.800.000 euro, per la realizzazione delle opere destinate ad accogliere la Costa Concordia, per un quadro economico complessivo di circa 111 milioni di euro.
I quattro gruppi sono:
R.T.I. Cooperativa Muratori & Cementisti – C.M.C. di Ravenna S.C. mandataria, Sales S.p.A. di Roma – mandante. Progettista indicato: R.T.I. Seacon S.r.l. – Interprogetti S.r.l. – ACALE S.r.l.;
R.T.I. ing. E. Mantovani S.p.A. di Mestre (VE) – mandataria, Consorzio Stabile Coseam Italia S.p.A. di Modena – mandante, Piacentini Costruzioni S.p.a. – Nautilus S.r.l.. Progettista indicato: RTI: Hydrostudio Consultig Enginerees S.r.l. – Studio Altieri S.p.a. – Piacentini Ingegneri S.r.l.;
R.T.I. Società Italiana per Condotte d’Acqua di Roma – mandataria, Dravo S.A. di Madrid – mandante, Trevi S.p.A. di Cesena – mandante. Progettista indicato: Sigma Ingegneria S.r.l.;
R.T.I. Grandi Lavori Fincosit S.p.A. di Roma – mandataria, Nuova CO.ED.MAR S.r.l. – mandante, Consorzio Cooperative Costruzioni C.C.C. – mandante, Jan De Nul N.V. – mandante. Progettista indicato: Technical S.p.a..
L’Autorità portuale sottolinea che nei prossimi dieci giorni verranno valutate le offerte per addivenire alla aggiudicazione provvisoria dell’appalto. Successivamente il progetto definitivo prescelto verrà inviato al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e al Ministero dell’Ambiente per i pareri tecnici.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio