Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trieste Terminal S.p.A. conferma i vertici

La decisione legata alla prossima asta delle azioni dell’A.P.

TRIESTE – L’assemblea dei soci di Trieste Terminal Passeggeri S.p.A. ha confermato fino all’approvazione del bilancio 2013 il consiglio di amministrazione formato da Antonio Paoletti (presidente), Franco Napp, Claudio Aldo Rigo, Beniamino Maltese e Maurizio Maresca.
[hidepost]Il rinnovo fino all’approvazione del bilancio previsto per fine aprile 2014 è dovuto alla comunicazione dell’Autorità Portuale di Trieste dell’intenzione di mettere sul mercato il 40% delle azioni, su cui la stessa Tami potrebbe esercitare il diritto di prelazione.
“Per tale ragione – commenta Antonio Paoletti – e per non vincolare una compagine di amministratori che potrebbe essere modificata è stata fatta questa scelta di rinnovo temporale”.
Rinnovato anche il collegio sindacale con Piero Valentincic (presidente), Carlo Bindella e Gianfranco Nobile.
È stato convocato per lunedì 7 ottobre il consiglio di amministrazione della società.
“Da parte nostra – ha commentato il presidente dell’Apt, Marina Monassi – siamo disponibili a favorire attraverso la vendita delle nostre quote l’ingresso di nuovi soci che potrebbero dare un utile contributo a un ulteriore aumento dei traffici e dell’attività”.
All’assemblea il consigliere Franco Napp ha comunicato che al Seatrade di Amburgo sono state avviate delle trattative con i rappresentanti di Msc, Costa Crociere, Disney Cruise Line, Phoenix Reisen, Sea Cloud, Club Med nonchè con gli agenti italiani della spagnola Pullmantur. Sul fronte Pullmantur va evidenziato il fatto che la società possiede 4 boeing 747 di proprietà che dirotta sugli aeroporti di riferimento degli imbarchi sulle loro navi.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio