Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Evergreen riceve a Londra il 1° premio per l’ambiente

L’importante riconoscimento dopo la valutazione tra cinque compagnie – Il rispetto dell’ecosistema delle S-Class e delle nuove L-type – La ricerca sui gas serra

LONDRA – La grande compagnia di Taiwan, la global carrier Evergreen, ha ricevuto il premio per il rispetto dell’ambiente nel corso della cerimonia dei Lloyd’s List Global Award che si è tenuta al Lancaster hotel londinese. Il prestigioso premio – dice una nota del Lloyd’s List – è stato assegnato dopo un rigoroso processo di valutazione di cinque primarie compagnie di navigazione mondiali.
Il presidente della Evergreen Shipping Agency (UK) Davis Lian, nel ricevere il premio ha dichiarato che “è una grande soddisfazione per la nostra compagnia, e un significativo riconoscimento al nostro impegno di fornire la più alta qualità del servizio per i nostri clienti insieme al rispetto per l’ecosistema globale.
[hidepost]Non è facile – ha continuato Lian – equilibrare le esigenze di un trasporto adeguato ai tempi con la sensibilità nei confronti dell’ambiente: ma il forte senso di responsabilità sociale della nostra compagnia assicura che noi operiamo in tutti i modi possibili per minimizzare l’impatto sull’ambiente”.
Tra le iniziative che riflettono questo impegno per un miglior futuro ambientale c’è la cooperazione di Evergreen con l’università inglese di Cambridge e la National Central University di Taiwan per le misure dei gas serra nel progetto PGGM (Pacific Greenhouse Gases Measurrement). Nove portacontainers Evergreen hanno accolto i dati relativi ai gas serra, fornendo agli scienziati elementi estremamente validi per studiare il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici.
Consegnate tra il 2005 e il 2008, le dieci S-Class hanno tutte parametri di protezione ambientale superiori alle normative internazionali: dalla doppia carena alla protezione delle cisterne del carburante, dal trattamento delle acque di zavorra alla riduzione al minimo del trasporto di organismi marini fino ai sistemi per tagliare drasticamente le emissioni in porto. “Ever Superb”, la quinta unità della serie, è stata premiata come nave dell’anno nel 2006 dal registro navale asiatico. Tra il 2010 e il 2011 Evergreen ha ordinato ben 30 unità L-type equipaggiate con tutti gli accorgimenti già presenti sulle S-type per il rispetto dell’ambiente, con un ulteriore miglioramento del disegno di carena per ridurre i consumi e tagliare del 15% le emissioni di CO2.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio