Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Crociere a Marghera netto no di CLIA

Le indicazioni da Venezia non sono praticabili

Manfredi Lefebvre d’Ovidio

BRUXELLES – CLIA Europe, l’associazione di riferimento del settore crociere in Europa, ha rilasciato una significativa dichiarazione in merito alle navi da crociera a Venezia.
L’Associazione ha sempre prestato molta attenzione alla questione del transito delle navi da crociera a Venezia, che rappresenta un fattore chiave per la prosperità della città.
CLIA Europe ha preso parte in giugno e luglio agli incontri istituzionali organizzati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per affrontare le questioni che sono state sollevate ed ha accolto con favore l’identificazione di una tempistica certa e stringente per individuare e fornire un percorso alternativo sostenibile a Venezia.
“Nel ribadire il proprio pieno impegno nella ricerca di una soluzione sostenibile nel lungo periodo per Venezia, CLIA ha deciso all’unanimità che, dopo approfondite valutazioni ed analisi, Porto Marghera non rappresenti un’alternativa praticabile per ragioni operative.
[hidepost]“CLIA Europa continuerà a collaborare e mantenere un dialogo costante con il Governo italiano, assicurando che tutte le parti interessate abbiano accesso diretto alle competenze tecniche del settore, al fine di garantire informazioni per il processo decisionale sulle diverse alternative in esame.
“E’ nell’interesse del settore delle crociere – conclude CLIA – assicurare che la città di Venezia rimanga una destinazione sicura e sostenibile anche negli anni a venire”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora