Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

CLIA al TTG con le agenzie

Celebrato il particolare rapporto di lavoro tra crociere e agenti di viaggio

RIMINI – In occasione della cinquantesima edizione di TTG, la principale manifestazione b2b del turismo in Italia, l’industria delle crociere ha celebrato il proprio legame con le agenzie di viaggio.
[hidepost]“La nascita delle crociere – ha commentato Tomás Matesanz, communication director di CLIA Europe, associazione di riferimento del settore in Europa – si deve proprio al segmento delle agenzie di viaggio. Ora, a distanza di circa 50 anni, le agenzie continuano a rappresentare il principale canale di vendita del prodotto crociere, a testimonianza del legame che unisce le travel agency con il comparto crocieristico”.
Carlo Schiavon, direttore sales & marketing Italia di Costa Crociere, ha dichiarato: “Collaboriamo con le agenzie di viaggio italiane da oltre 50 anni. Sono sempre state un partner fondamentale per la crescita della nostra compagnia, ponendosi come un eccellente interprete del prodotto crociera nei confronti dei passeggeri”.
“Ciò che rende unico il canale delle agenzie – ha dichiarato Leonardo Massa, country manager di MSC Crociere in Italia – è la capillarità delle stesse sul territorio nazionale: una presenza in grado di raggiungere un target di passeggeri sempre più ampio, comprendendone con efficacia le diverse esigenze di viaggio”.
“Grazie alle agenzie di viaggio – ha concluso Gianni Rotondo, direttore generale di RCCL abbiamo registrato sul mercato italiano dei successi importanti, facendo scoprire anche al pubblico italiano il nostro brand e la nostra offerta. Le agenzie sono state per noi un portavoce fondamentale del nostro marchio e dei nostri servizi”.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora