Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

OLT quasi pronto

Tra meno di un mese l’avvio operativo – Il gas delle navi già immesso sperimentalmente in rete

LIVORNO – A fronte delle turbolenze sul mercato del gas con la Libia la fase di commissioning dell’impianto della OLT Offshore LNG Toscana sta procedendo con successo ed è ormai in via di conclusione. Il Terminale si avvia verso l’entrata in esercizio, in linea con il programma operativo dell’azienda. L’inizio delle attività commerciali è previsto, infatti, per metà dicembre.
Tutte le operazioni condotte finora sono state svolte nel pieno rispetto delle prescrizioni ambientali e di sicurezza emesse dalle autorità competenti (ministero dell’Ambiente, ISPRA, ARPAT, CTR e Regione Toscana), in ottemperanza alle disposizioni della Capitaneria di Porto.
[hidepost]”Siamo molto soddisfatti del lavoro di commissioning che stiamo portando avanti – ha dichiarato Peter Carolan, amministratore delegato della OLT Offshore LNG Toscana – tutto si sta svolgendo in linea con le nostre aspettative, grazie all’impegno e all’alta professionalità di tutto il personale coinvolto”.
Contestualmente, a seguito delle attività di rigassificazione, è stato immesso gas naturale nella rete nazionale Snam. A regime, l’impianto avrà una capacità di rigassificazione di 3,75 miliardi di metri cubi l’anno, circa il 4% del fabbisogno nazionale.
Come noto OLT Offshore LNG Toscana è una società partecipata da Gruppo E.ON (46.79%), Gruppo Iren (46.79%), Golar Offshore Toscana Limited (3.73%) e OLT Energy Toscana SpA (2.69%) e nasce con lo scopo di realizzare un Terminale galleggiante di rigassificazione ormeggiato a 22 chilometri al largo delle coste tra Livorno e Pisa. Il Terminale è connesso alla rete nazionale attraverso un gasdotto di 36.5 km realizzato e gestito da Snam Rete Gas, per 29.5 km circa a mare e per i restanti 7 km a terra.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora